Come lavare il cuscino di un hotel?
Casa / Notizia / Notizie del settore / Come lavare il cuscino di un hotel?
Nantong Deeda Textile Co., Ltd.

Come lavare il cuscino di un hotel?

Pulizia cuscini dell'hotel è una parte fondamentale dell'igiene dell'hotel. Deve essere eseguita in modo completo, compresa una pulizia approfondita, una disinfezione efficace e una durata di servizio prolungata. Prima dell'uso, assicurarsi di verificare il materiale del cuscino, poiché i metodi di pulizia per i diversi materiali variano notevolmente.

1. Metodi di pulizia del nucleo per diversi materiali

(1) Cuscini in piuma/piuma:


Può essere lavato in lavatrice o lavato a secco professionalmente. Innanzitutto, controlla l'etichetta di lavaggio per confermare.

Punti chiave: è necessario utilizzare acqua fredda o calda (≤30 ℃). L'acqua calda è assolutamente vietata, altrimenti l'olio delle piume si dissolverà, diventerà duro e maleodorante. Utilizzare un detergente neutro o un detergente speciale per piumini. Non utilizzare ammorbidenti (che intasano le fibre) o candeggina al cloro (che corrode le piume). Per proteggere il cuscino, assicurati di metterlo in un sacco spesso per la biancheria e di scegliere l'impostazione delicata della lavatrice (velocità di asciugatura ≤600 giri al minuto). Sciacquare accuratamente più volte dopo il lavaggio per garantire che non vi siano residui di detersivo.

(2) Cuscini in fibra di poliestere (fibra chimica):


Più lavabile e adatto al lavaggio in lavatrice.

Punti chiave: si consiglia inoltre di metterlo in un sacchetto per la biancheria per proteggerlo. È possibile utilizzare un detergente neutro o normale e aggiungere un disinfettante diluito (come Dettol) in quantità adeguate. La temperatura dell'acqua può essere leggermente superiore a quella dei cuscini in piuma (ma si consiglia comunque che sia ≤40℃). Può sopportare un'asciugatura delicata (a bassa temperatura), ma l'essiccazione ad alta temperatura danneggerà la fibra e ne ridurrà la durata. Anche la disidratazione dovrebbe essere delicata.

(3) Cuscini in memory foam/lattice:


Assolutamente non lavare in lavatrice né immergere! Il lavaggio con acqua danneggerà la struttura, causando deformazioni, perdita di supporto e muffe interne.
Pulizia method:
Aspirazione: utilizzare regolarmente un aspirapolvere per materassi o una potente bocchetta aspirante per rimuovere in profondità polvere, forfora e acari.
Disinfezione delle superfici:
Luce ultravioletta: per ottenere i migliori risultati, irradiare entrambi i lati per più di 30 minuti ciascuno.
Spray alcolico: utilizzare alcool medico al 75% per spruzzare uniformemente la superficie, lasciarlo riposare per 10 minuti, quindi asciugarlo accuratamente in un luogo ventilato. Attenzione al fuoco!
Deodorizzazione: cospargere il bicarbonato di sodio in polvere, lasciarlo riposare per 24 ore, quindi aspirarlo accuratamente. Trattamento delle macchie: utilizzare un panno bianco pulito leggermente inumidito con una piccola quantità di detergente schiumogeno o una soluzione detergente neutra. Tampona molto delicatamente la macchia. Successivamente, utilizza un altro panno inumidito solo con acqua per tamponare la macchia ed eliminare eventuali residui. Infine, asciugare con un asciugamano asciutto. Non immergere, strofinare o strofinare.

Asciugatura: asciugare in piano in un'area ben ventilata, fresca e ombreggiata. Non esporre mai alla luce solare diretta (la luce solare accelera l'ossidazione, l'indurimento e la fragilità del lattice/memory foam).

2. Istruzioni dettagliate per il lavaggio in lavatrice dei cuscini lavabili (piuma/sintetico)


Pretrattamento delle macchie:
Macchie di sudore giallastre: spruzza una miscela 1:1 di aceto bianco e bicarbonato di sodio sulla macchia. Lasciare riposare per 20 minuti, quindi spazzolare via delicatamente.
Macchie di sangue/trucco: sciacquare immediatamente con acqua fredda. Applicare una leggera applicazione di un detergente a base di enzimi (come Collar Cleaner) e lasciarlo agire per 15 minuti. Non utilizzare acqua calda!
Installazione e protezione: posizionare i cuscini (si consiglia di lavarli due alla volta per bilanciare la lavatrice) in un sacco spesso per la biancheria e fissare la cerniera. Ciò riduce significativamente il rischio di strappo e deformazione delle fibre.
Impostazioni di lavaggio:
Temperatura dell'acqua: cuscini in piuma ≤ 30°C, cuscini sintetici ≤ 40°C.
Ciclo: seleziona l'impostazione "Delicato", "Lavaggio a mano" o "Lana". Impostare la velocità di centrifuga su ≤ 600 giri al minuto e il tempo di centrifuga su non più di 3 minuti.
Detergente: utilizzare un detergente neutro. È possibile aggiungere un tappo di disinfettante diluito (come Dettol, diluito secondo le istruzioni del prodotto). Evitare ammorbidenti e candeggina a base di cloro.
Risciacquare accuratamente: dopo il ciclo, risciacquare sempre altre 1-2 volte per garantire che tutti i residui di detersivo e disinfettante siano stati completamente rimossi. I residui possono irritare la pelle e allevare batteri.
Centrifuga: imposta una centrifuga delicata.

3. Asciugatura e rigonfiamento (fondamentale!)


Accarezzare: sia che si arieggi o si asciughi, tamponare frequentemente ed energicamente il cuscino durante il processo di asciugatura (soprattutto quando è parzialmente asciutto) per aiutare l'imbottitura a ritrovare la peluria e prevenire la formazione di grumi (questo è particolarmente importante per i cuscini in piuma). Aerazione: è preferibile l'asciugatura alla luce solare diretta (ad eccezione dei cuscini in memory foam/lattice). La luce solare è il disinfettante e deodorante naturale più potente. Lasciare il cuscino all'aria per almeno sei ore, girandolo frequentemente. Accarezzarlo aiuterà ad accelerare l'asciugatura e a gonfiarlo.
Asciugatura in asciugatrice (opzionale per cuscini sintetici): se si utilizza un'asciugatrice, utilizzare sempre l'impostazione Delicato/Bassa temperatura. Aggiungere alcune palline da tennis pulite o palline di lana per asciugatrice aiuterà a tamponare l'interno del cuscino, prevenendo la formazione di grumi e accelerando la formazione di pelucchi. I cuscini in piuma richiedono estrema cautela durante l'asciugatura, utilizzando una temperatura bassa e non per periodi di tempo prolungati. Monitorare attentamente per evitare danni da surriscaldamento.
Asciugatura accurata: assicurarsi che il cuscino sia completamente asciutto (compreso l'interno!) prima di utilizzarlo o riporlo in una federa. L'umidità è un terreno fertile per muffe e funghi.

DEEDA TESSILE
Aggiornamenti di notizie
Segui notizie e informazioni, rimani informato sulle tendenze del settore. La nostra azienda continuerà a mantenere la vitalità e creerà più benefico Valore per i clienti e la società.